
Per lungo tempo sui social network si sono susseguite innumerevoli voci su grandi cambiamenti riguardanti il visto di vacanza lavoro Working Holiday Visa, sfatiamo un po’ di miti e leggende metropolitane che si sono venuti a creare, spesso frutto di innocui comunicati stampa e bloggers in cerca dello scoop!
Il visto working holiday potrà essere richiesto fino a 35 anni
FALSO. Si è considerata un’ estensione, ma ad oggi il visto rimane disponibile solo a chi a meno di 31 anni.
In prospettiva dell’estensione del visto working holiday conviene fare le farm anche se si ha più di 30 anni
FALSO. Se anche fosse approvata una riforma non potrebbe essere retroattiva. Una possibile riforma riguarderebbe solo chi richiede il primo Working Holiday dalla data di entrata in vigore della nuova legge.
Nelle aree regional adesso si può lavorare anche 12 mesi consecutivi con lo stesso datore di lavoro
FALSO. Anche di questa proposta non si è fatto nulla per il momento.
I lavori in aree regional in hospitality sono validi per chiedere il secondo visto
FALSO. Questa voce si è rincorsa per mesi, ma non è contemplata nel form 1263.
Il regime fiscale per i possessori di working holiday visa è cambiato
VERO! Insieme allo staff di Tax Back siamo stati al meeting promosso dall’Australian Taxation Office ATO per spiegare la piccola riforma, tranquilli non è grave come prospettato:
Nuova Tassazione riguardante i possessori di primo e secondo Working Holiday Visa
I cambiamenti sono effettivi dal primo gennaio 2017. Questo vuol dire che quello che si è guadagna prima del Primo Gennaio 2017 sarà soggetto alla vecchia legislazione. Questo provocherà non poca confusione per cui ha lavorato a cavallo dei due anni finanziari.
Per i possessori di Student Visa non vi è nessuna novità. Gli studenti sono tassati come i cittadini e i residenti in Australia.
Tenete presente che:
- l’anno finanziario si chiude il primo luglio
- Il tax return si può richiedere da Luglio a Ottobre
- Se lasciate l’Australia prima della chiusura dell’anno finanziario potete richiedere il tax return prima di partire
- Ricordatevi che una volta richiesto il tax return perché siete in partenza non potete più lavorare per l’anno finanziario corrente. Quindi fatelo una settimana prima di partire o una volta lasciato il Paese.
I possessori di Working Holiday saranno tassati al 15% per ogni dollaro guadagnato ( e non è più applicato il tax free threshold)
- Chi guadagnerà più di 37.000$aud l’anno con il whv, sarà tassato al 32% (come gli australiani residenti e cittadini)
- L’ufficio ATO sarà in contatto diretto e settimanale con il dipartimento di immigrazione
- Queste regolare si applicheranno sia per chi lavora con tax file number, sia per chi lavora con ABN
- Per i possessori di Student Visa non vi è nessuna novità. Gli studenti sono tassati come i cittadini e i residenti in Australia.
Superannuation (il fondo pensionistico)
La Superannuation sarà tassata al 65% al momento della riscossione che segue alla fine del visto. Ricordatevi che se richiedete la superannuation non potrete lavorare in Australia fino all’inizio del nuovo anno finanziario. La vecchia tassazione al 38% sarà applicata a chi richiede la superannuation prima del 30 giugno 2017. Questo non riguarda la Superannuation dei possessori di visto student 500