
Studiare per diventare uno Chef in Australia è estremamente popolare per gli studenti stranieri di tutto il mondo. “Ma cosa ne capiscono gli australiani di cucina?”
Questa è la tipica affermazione italiana all’ipotesi di studiare cucina in un paese anglosassone! Ecco qui invece 5 motivi per cui diplomarsi come Chef in Australia potrebbe invece essere un’ottima idea:
1. In Australia lo Chef è una figura molto ricercata
Il diploma da Chef (Commercial Cookery & Hospitality Management) permette di accedere al visto post studio 485 che concede 18 mesi di permanenza extra in Australia senza condizioni (lavoro full time) e tentare il percorso per una residenza permanente.
2. I corsi sono aperti a studenti di tutte l’età
Il sistema formativo australiano pone particolare attenzione alla formazione professionale di persone non più in età scolare. In Australia i corsi professionali vengono proposti dopo i 18 anni e il conseguimento del diploma di scuola superiore.
Gli studenti non devono decidere a 13 anni (come in Italia con le scuole professionali) se da grandi desiderino fare il meccanico, lo chef o l’avvocato, ma finita la scuola superiore e con una maggiore consapevolezza.
Per lo stesso principio a 40 anni si può decidere di cambiare carriera facendo re- training e imparando una nuova professione.
3. Chi non ha il diploma alberghiero può recuperarlo in 2 anni
Molti professionisti che lavorano in cucina non hanno il diploma alberghiero e questo può mettersi di traverso con offerte lavorative e spesso richieste di vari visti. Frequentare un corso rimette in pari e permette di recuperare la qualifica se necessaria.
4.L’Australia è il più grande ristorante del mondo: il significato vero di fusion
L’Australia è un paese estremamente multiculturale e di conseguenza non ha una vera e propria cucina tipica, ma uno stile culinario aperto a tutte le contaminazioni del mondo. La cucina italiana, europea, mediorientale, sud americana e caraibica, asiatica si fondono e si mischiano dando sempre vita a idee nuove.
Allo stesso modo le scuole sono frequentate da studenti provenienti dai 5 continenti e insegnati con background internazionale. Spesso noi italiani siamo troppo ripiegati sul nostro stile e imparare a cucinare in Australia ci apre nuove prospettive.
5. Si studia in Inglese e a gestirsi in ambiente internazionale
Il vantaggio di studiare e relazionarsi in Inglese è importante per lanciarsi in una carriera internazionale. Come Chef è fondamentale mettersi in condizione di adeguarsi agli standard di una cucina internazionale, specialmente se si sta mirando a posizioni all’estero.
Lavorare come Chef e avere una formazione internazionale apre numerose possibilità di carriera e soprattutto fornisce la possibilità di viaggiare e girare il mondo con la sicurezza di un mestiere in mano sempre apprezzato e richiesto.