
Fraser Island è un incontaminato paradiso naturale, dichiarata patrimonio culturale dell’ UNESCO e situata a circa 200km a nord di Brisbane. Fraser è l’isola sabbiosa più grande del mondo e la sua peculiarità sono i 100 laghi di acqua cristallina di cui è costellata.
Sicuramente un must da visitare e meta perfetta per un weekend lontano dalla città e in armonia con la natura.
1. Il nome
Il nome aborigeno di Fraser Island è K’gari che nel dialetto della popolo Butchulla significa “Paradiso”. Il nome Inglese “Fraser” invece è dedicato a Eliza Fraser, unica sopravvissuta al tragico naufragio dell’esploratore inglese James Fraser nel 1836. Fu sfamata dagli indigeni per 6 settimane prima di essere “salvata” da John Graham, un deportato scappato dalla colonia penale di Moreton Bay e riportata a Brisbane!
2. Isola sabbiosa?
Fraser è un’isola formata dalla sabbia arenatasi per milioni di anni su un antico cratere vulcanico sottomarino. La sabbia indurita dal tempo ha dato luogo a spettacolari sculture naturali dette Pinnacles e Cathedrals. Da vedere anche le Coffee Rocks che circondano il Coonowrin Lake, se si toccano con le mani bagnate, si sciolgono colorando tutto di liquido color caffè!
3. I Laghi
A Fraser Island ci sono più di 100 laghi di acqua dolce, i laghi sono cristallini e chiarissimi perché la sabbia sul fondo è di puro quarzo. Il più famoso è il lago McKanzie. Questi laghi hanno un ecosistema molto delicato, per cui evitate di fare il bagno con creme solari che si sono rivelate dannose per flora e fauna.
4. La vegetazione
Nonostante l’isola sia ricoperta di sabbia, la vegetazione è estremamente rigogliosa, formata da foresta pluviale, eucalipti e mangrovie. Questo grazie ad una particolare microrganismo detto mycorrhizal che fertilizza in suolo.
5. Dingo!
A Fraser è possibile vedere i dingo in libertà. Gli australiani usavano portare i propri cani a Fraser durante il periodo del calore, in modo che si incrociassero con i dingo e ottenere cuccioli ibridi ottimi per la caccia. Questa pratica è oggi è fuori legge, infatti è vietato portare cani sull’isola.