
È vero che in Australia ci sono tanti animali pericolosi? Ragni, serpenti, meduse, squali bianchi? Andiamo con ordine e scopriamo la verità con l’aiuto della classifica stilata da Australia Geographic: welcome to Australia, you might accidentally get killed!
Squali
Squali bianchi, tigre e toro? Nonostante la terribile fama gli squali sono responsabili di circa una morte l’anno in tutto il pianeta, una cattiva fama decisamente non meritata.
Da non fare: nuotare nell’oceano all’alba e al tramonto quando gli squali si cibano.
Serpenti
È vero che in Australia abitano i 12 serpenti più velenosi del mondo tra cui il più letale Inland Taipan, che vive nelle regioni desertiche sud ovest del Queensland. Questo rettile è davvero molto raro e molto timido, infatti si conosce davvero poco sul suo conto. Proprio per questo non può essere considerato pericoloso, perché di fatto è quasi impossibile averci a che fare.
Da non fare: non sollevare sassi e addentrarsi nei cespugli specialmente senza scarpe. Se viaggiate nel deserto comprate una garza elastica apposita con cui in caso di morso, fascerete l’arto per tutta la sua lunghezza in attesa dei soccorsi (niente tentativi di aspirare il veleno).
Ragni
I ragni invece li incontriamo un po’ dovunque, nei giardini di casa e nei parchi. Tutti se mordono fanno parecchio male e ci costringono ad una capatina al pronto soccorso, ma pochi sono letali. Il più pericoloso è il Sydney Funnel Web Spider. Ma indovinate cosa? Le morti per punture di api o zanzare sono molto più comuni e le reazioni allergiche di gran lunga più frequenti e pericolose.
Da non fare: non mettere le mani nei cespugli e indossare guanti se si lavora in campagna. Se morsi, in caso di gonfiore della parte recarsi subito in ospedale.
Meduse
Box Jelly Fish e la minuscola Irukandji sono le più pericolose con una percentuale di rischio di 10 su10. Si trovano d’estate nel Queensland del nord.
Da non fare: non fare assolutamente il bagno dove vietato e fuori stagione.
Blue Ringed Octopus
Ha il sangue blu, 3 cuori e abbastanza veleno per uccidere 26 uomini. Fortunatamente è un animale molto schivo che vive negli anfratti del Reef. Non si registrano morti dal 1960. Non è proprio cattivo ehhh??
Da non fare: non toccare la barriera corallina e non mettere le mani negli anfratti.
Cone Snail
È una lumaca di mare che vive in una bella conchiglia, il suo veleno è 1000 volte più potente della morfina ed è adesso utilizzato per produrre un potente antidolorifico, detto “Zinconotide”. Con una sola puntura può uccidere 15 uomini adulti. Ma solo un caso di morte è stato registrato in Australia dal 1936.
Da non fare: non raccogliere conchiglie anche se ormai abbandonate, si rovina l’ambiente! Sono più belle in spiaggia che sulla nostra scrivania.
Coccodrilli di acqua salata
Eh sì non solo squali, meduse e polpi assassini, anche coccodrilli marini. Questo tipo di coccodrillo è molto comune nel Nord estremo del Queensland ed effettivamente rappresentano un pericolo reale, perché sono in grande quantità e specialmente sono abilissimi predatori.
Da non fare: non fermarsi a mangiare o pulire il pesce sulle banchine e sulle rive dei fiumi, nuotare nelle reti, non fare il bagno nelle pozze d’acqua stagnati, non andare in spiaggia di sera nei luoghi dove vivono questi animali.
Pesce Pietra
Davvero bruttino, si mimetizzano perfettamente con i coralli e i fondali. La puntura non è mortale ma richiede ospedalizzazione e trattamento. Pare che induca un dolore così forte che non si riesce ad alleviare neanche con la morfina.
Da fare: indossare calzature apposite durante le immersioni o i bagni nei pressi di scogli.
Uragani e tifoni
Le zone tropicali e sub tropicali australiane sono soggette a tifoni e uragani di notevole potenza. I messaggi di allerta sono dati per tempo, per cui rispettate i protocolli: non uscite di casa e non prendete la macchina. Finita la tempesta non vi avvicinate a pali e cavi della luce, non bevete l’acqua del rubinetto.
Meningite
Evitate di nuotare nelle acque stagnanti delle zone tropicali e subtropicali. L’acqua stagnate ad alte temperature può portare alla proliferazione di batteri e in particolare a quello letale della meningite.
Insomma non è poi così pericolosa questa Australia, bisogna però imparare a rispettare le regole di un Paese in cui per fortuna la natura non è del tuo addomesticata. Leggete i cartelli e prestate attenzione alle informazioni. Le uniche cose che ti possono uccidere davvero in Australia sono la pizza e il vegemite!
Imparate bene questa canzoncina: Come to Australia, you might accidentally get killed!