
5 cose che mi piacciono dell’Australia
La meritocrazia
Ebbene sì l’Australia è il paese della meritocrazia, dove ad ognuno spetta quello che si merita in positivo e in negativo. Solo chi è bravo e produce va avanti ed è premiato. Questo non perchè gli australiani siano buoni e onesti, ma solo perchè logicamente in un’economia spinta che funziona, se non sei bravo e non produci non servi ( con le cose belle e brutte che ne derivano- si perde il lavoro moooolto facilmente!)
Il cibo etnico
L’Australia è il più grande ristorante del mondo! Terra di migranti, ogni popolo ha portato le sue tradizioni e la sua cucina: dalle delicatezze medio orientali, alla pizza e caffè made in Italy, dal sushi con contaminazioni caraibiche al tradizionale yum cha cinese! E poi si mangia ovunque tutto il giorno…
La cultura
Chi dice che in Australia non c’è cultura e storia fa l’errore tipico dell’europeo snob! La storia australiana è ricca e avvincente, da quella aborigena al periodo coloniale, dai viaggi epici del capitano Cook alle colonie penali, alle pagine tristi dello scontro con la popolazione aborigena. Non ci avranno avuto il rinascimento, ma non si giudica il nuovo mondo con il metro del vecchio!
Resilience
Resilience vuol dire capacità di risollevarsi dagli imprevisti, dagli scossoni della vita e andare avanti senza piangersi addosso. Gli australiani vantano questa virtù come il loro tratto distintivo e dicono di averla acquista dall’esperienza di deportati e pionieri. Tanto di cappello, mi piace!
Le città
Le grandi città australiane sono meravigliose, iper moderne, tolleranti, piene di vita e di iniziative, davvero vale la pena viverci e godersi l’esperienza multiculturale.
5 cose che non mi piacciono dell’Australia
La natura
L’ambiente naturale australiano è davvero selvaggio, la natura non è piegata totalmente alle necessità dell’uomo e in alcuni casi è invadente: ragni in casa, scarafaggi giganti, serpenti in giardino, gechi parlanti, formiche carnivore, meduse, uccelli che ti rubano la merenda al parco.
I boogans
Il tamarro australiano infradito di plastica e canottiera alla guida del suo pick up e con la birrozza sempre pronta! Mai giudicare il prossimo e le persone che non si conoscono, ma decisamente non ci pace!
La distanza da casa e le distanze in Australia
17.000 km dall’Europa, nell’altro emisfero, 1200 euro di biglietto aereo, 30 ore di viaggio minime da porta a porta. Ma quando inventeranno il teletrasporto??!! (magari sarebbe anche utile per spostarsi in Australia stessa date le distanze enormi!)
Le regole
In Australia ci sono moltissime regole che ti vengono ripetute continuamente: attraversa solo sulle strisce pedonali, metti il casco in bici, non bere la birra al parco, non fumare in strada e così via. Diciamo il legislatore non si fida molto del buon senso dei cittadini e impone troppe regole sul vivere comune un po’ fastidiose.
L’oceano
Se vi piace prendere il sole sul materassino o portare una sdraio sul bagnasciuga, le spiagge australiane non sono quello che fanno per voi! Le onde sono altissime, la corrente molto forte e le creature del mare vi aspettano a fauci spalancante e con i tentacoli pronti (sto esagerando ma è quello che mi viene da pensare ogni volta). Meglio scegliere una caletta al riparo dal mare aperto dove le famiglie portano i bambini piccoli.