Dream Time: il sogno degli aborigeni
La religione animista degli Aborigeni Australiani si basa su una complessa mitologia che ha il suo fulcro nel “Tempo del sogno”, momento in cui gli spiriti ancestrali hanno dato luogo alla creazione.
ContinuaLa religione animista degli Aborigeni Australiani si basa su una complessa mitologia che ha il suo fulcro nel “Tempo del sogno”, momento in cui gli spiriti ancestrali hanno dato luogo alla creazione.
ContinuaPiccola lezione di geografia: dal Reef al Never Never (where you go and never come back!).
ContinuaLa storia della colonizzazione australiana inizia con il viaggio del celebre Capitano James Cook nel 1770.
ContinuaOgni città ha la sua birra, generalmente Lager e rigorosamente servita in bicchiere gelato e su bancone refrigerato: let’s go for a coldie mates!
ContinuaL’arte di scivolare sulle onde si chiama in hawaiano He’enalu ed era diffusa fin dai tempi antichi in tutta la zona delle Hawaii, Polinesia, Isole Samoa e Tonga.
ContinuaAnche se l’Australia è una terra antichissima, per noi vecchi europei è di fatto un continente giovanissimo, l’ultimo ad essere scoperto dai navigatori inglesi.
ContinuaNel 1970, a 12 anni, Stuart Mc Arthur ha disegnato il primo planisfero “visto dal Sud”, offeso da un linguacciuto coetaneo inglese che gli ricordava come l’Australia si trovasse nel bottom (nel sedere) del mondo!
Continua