
Questa settimana special guest del blog Dreamin’Australia è nuovamente il nostro Piero, lasciati i cavalli, adesso impegnato nel lavoro più magico del mondo a contatto con i delfini in ambiente naturale… stiamo morendo d’invidia!
Mi chiamo Piero, da un anno in Australia e ho già raccontato l’indimenticabile esperienza di tre mesi nella farm di cavalli, la quale mi ha permesso di accedere al secondo anno di Working Holiday Visa.
Dopo aver passato un breve periodo con famiglia e amici in Italia, sono tornato in Australia, fortunato, dato che non ho dovuto cercare lavoro, grazie a due amici olandesi e un taiwanese, conosciuti proprio in farm, i quali mi hanno introdotto al lavoro in un grosso resort, Tangalooma situato in Moreton Island, bellissima isola poco distante da Brisbane.
Si tratta di lavorare nell’housekeeping department: pulire, rifare i letti, mettere in orine le stanze del resort e lavorare in lavanderia. Dopo il periodo di training, mi sono state date sempre più ore a settimana e la paga oraria è ottima, ma quello che più mi rende felice è l’ ambiente di lavoro internazionale, dato anche che sono l’unico italiano, colleghi e amici da tanti paesi diversi, tanti australiani, tutti cortesi e sorridenti, easygoing! Parlando di lavoro, ne faccio anche un secondo, il Dolphins feeding che è l’attrazione dell’isola: ogni giorno, al tramonto, un gruppo di delfini nuota fino a riva ed i turisti fanno la fila per dargli da mangiare, il mio ruolo è di avere cura sia dei clienti (mettendoli in sicurezza e spiegando loro vita, morte e miracoli dei delfini), sia di questi splendidi animali a me assegnati, affinchè i delfini vengano nutriti tranquillamente e i turisti siano contenti dell’esperienza vissuta.
Lavorare e vivere in un posto bello come questo dove nel tempo libero si sta insieme, si cucinano tanti sapori diversi, si va in spiaggia insieme o nel deserto dell’isola per ritrovare se stessi, avere un panorama perennemente sul mare, dover stare in guardia da serpenti e piccoli squali, sapere che non ci sono negozi e dover andare a Brisbane in barca a comprare il più possibile, non avere le chiavi di casa perchè la porta è sempre aperta, dato che ci si conosce tutti… insomma mi sento davvero fortunato a vivere quest’esperienza unica.
Dopo un anno di Australia e di piccoli viaggi, mi sembra di avere amici in tutto il mondo e sono molto contento di come è andata finora e di come sta procedendo questo mio percorso. Un percorso che mi ha cambiato, perchè in Italia non avrei pensato di fare questo tipo di lavoro o fare il pizzaiolo o ancora lavorare con i cavalli, come ho fatto l’anno scorso. Lavori dimostratisi interessanti, gratificanti e remunerativi.
Consiglierei a tutti di fare un esperienza del genere giusto con un po di volontà di mettersi in gioco e spirito di avventura.
In bocca al lupo a tutti!
Leggi anche Esperienza in farm: Piero, l’Australia e i cavalli