
Il luogo migliore per cominciare la vostra avventura in Australia è sicuramente un ostello della gioventù (youth hostel), detto meglio Backpackers!
L’ostello rappresenta la migliore e più divertente sistemazione a basso costo che possiate trovare, in più si tratta per la maggior parte di strutture moderne con ottimi servizi, in cui il personale vi aiuterà ad esplorare il territorio, risolvere i piccoli problemi e anche a trovare lavoro. La cosa migliore è che gli ostelli sono posti divertenti, pieni di personaggi e viaggiatori con la vostra stessa voglia di scoprire, mettersi in gioco e conoscere nuova gente. Un ambiente perfetto e stimolante per entrare nella giusta dimensione di viaggio!
Tipologie di ostello
- Ostelli nelle grandi città e zone turistiche: poco hanno a che fare con l’idea di un accomodation a basso costo! Spesso si tratta di veri e propri resort con tanto di piscine, bar e party no stop. Ottimi per chi è in cerca di compagni di viaggio e puro divertimento!
- Ostelli a gestione familiare: per chi preferisce risparmiare, vivere in un ambiente più raccolto e meno caotico. Questi luoghi danno una l’opportunità di calarsi nella realtà locale e trovare persone diciamo, più introspettive!
- Working hostels: sono gli ostelli che si trovano nelle zone rurali, nei pressi delle farm e che procacciano mano d’opera ai contractors (i reclutatori di braccianti agricoli). Certo questi luoghi sono piuttosto spartani e definitivamente non in stile resort, niente piscina, solo duro lavoro nei campi! Sono ottimi punti di partenza per trovare lavoro in agricoltura (come fruit picking) e in ranch. State attenti però, assicuratevi che prima di pagare l’alloggio vi sia offerto il lavoro, molti gestori in mala fede, vi affittano il posto letto e non vi fanno lavorare… massima attenzione dunque!
Cosa trovo in ostello?
- Sopra i 35 anni (in alcuni posti 40) non si può affittare un posto in camerata in ostello. Quindi solo e soltanto giovani!
- La sistemazione più economica in ostello è il dormitorio, spesso maschile o femminile soltanto, certe volte misto. Il numero dei letti (quasi sempre letti a castello “bunk“) varia dai 6, 8 fino a 12 per camerata (o dorm), più il numero di letti per dorm diminuisce, più il prezzo della tua sistemazione si alza!
- La maggior parte degli ostelli offre anche camere matrimoniali (double) o doppie (twin share room), spesso con il bagno privato (ensuite bathroom). Nonostante queste sistemazioni siano più costose della camerata, sono ancora molto più economiche della sistemazione in hotel o motel.
- I bagni e le cucine sono in condivisione.
- Spesso sui siti troverete colazione inclusa, caffè, pane, marmellata e vegemite in abbondanza!
- Le cucine sono molto fornite, troverete tutto quello che vi serve. Tenete sotto chiave le vostre scorte negli appositi armadietti con lucchetti, possono venire “prese in prestito”!
- Troverete lavatrici e asciugatrici a gettoni e aree comuni attrezzate con tv, bar e spazi dove trovarsi e socializzare.
- Il wi-fi è di solito a pagamento mediante l’acquisto di carte prepagate.
Quanto costano gli ostelli in Australia?
I prezzi degli ostelli variano dalla loro location e dai servizi che offrono. Diciamo da una base di 23 dollari per la camerata, fino a 70 dollari a testa per una doppia. I working hostel potrebbero essere costosi, si prenotano per almeno una settimana e il prezzo potrebbe essere intorno ai 200 dollari.
Ma quello è il bunk???? Bunk for everrrrrrrrrrr