
Come si festeggia la Pasqua in Australia? Ci sono tradizioni diverse? Neanche troppo, ecco 6 cose divertenti da sapere:
1. La Pasqua cade di autunno
In Australia le stagioni sono invertire (e lo avevamo immaginato) per cui la Pasqua si ritrova ed essere una festa autunnale. Questo ovviamente contraddice il significato stesso della Pasqua che è una festa di rinascita e rinnovamento, legata appunto all’arrivo della bella stagione e l’avvicinarsi del raccolto estivo: non vi preoccupate a Pasquetta piove come sempre anche qui @!!%$&!!. Venerdì santo è considerato “giorno rosso” sul calendario, potrete trovare negozi chiusi e maggiorazioni notevoli su alcolici e ristoranti.
2. Anche in Australia si festeggia Pasquetta
Gli australiani sono grandi amanti della vita all’aria aperta e anche qui “Pasquetta” detta Easter Monday si festeggia come in Italia, con grigliate e gitarelle fuori porta. Un classico è il Blues Festival di Byron Bay, assolutamente 3 giornate da non perdere.
3. Il coniglio pasquale è stato bannato
L’invasione dei conigli introdotti con la colonizzazione, è una vera e propria piaga per l’ambiente e il delicato ecosistema australiano. Per sensibilizzare la popolazione alla salvaguardia dell’ambiente e della fauna indigena, il coniglio pasquale è stato soppiantato dal Bilby, un mini marsupiale dal naso appuntito e le orecchie giganti. Comprando un Bilby di cioccolato donerete un’offerta per la protezione di questi animaletti australiani.
4. Hot Cross Buns
Al super mercato o in panetteria potrete acquistare le Hot Cross Buns, i panini morbidi alla cannella e uvetta, l’equivalente della nostra colomba pasquale. Potrete trovarne di tutti i gusti (inclusi cacao, caffè e cappuccino), l’importante è ricevere una bun in dono, spezzarla e mangiarla insieme ad una persona cara. Questo gesto è segno di pace e buona fortuna. Potrete anche lasciare il panino a seccare in cucina (in un sacchetto di iuta, se non la mangiano gli scarafaggi giganti), porta bene come il nostro rametto di ulivo o la palma.
5. In Australi a ci sono due Pasque
La comunità greca, che in Australia è la più grande nel mondo, festeggia la Pasqua ortodossa di solito una domenica dopo la nostra Pasqua. Vedrete nei negozi i grandi biscotti a forma di colomba con con l’uovo sodo al centro detti koulourakia, comuni nella tradizione mediterranea. Assolutamente da frequentare i ristoranti greci e assaggiare il menù pasquale con l’agnello arrosto e se sentite il “richiamo spirituale”, non vi perdete la suggestiva cerimonia della luce.
6. La caccia alle uova
I bambini invece vengono intrattenuti con la tipica caccia alle uova pasquali di tradizione anglosassone: i grandi nascondo le uova di cioccolato nei giardini e nei parchi, i piccoli vengono poi sguinzagliati per cercarle e riuscire a trasportarne il più possibile in mano senza utilizzare un cestino. Questo si risolve di solito in disastro di uova spiaccicate, litigate e un sacco di risate.
E dunque Buona Pasqua australiana, facciamo finta che sia primavera e boicottiamo il coniglio pasquale anche noi!