
Lo Student Visa o, meglio in italiano, il visto da studente per l’Australia, è ultimamente al centro di polemiche per l’utilizzo che spesso ne viene fatto dalla comunità degli studenti internazionali (italiani compresi), dal Governo Australiano stesso, dagli enti di formazione e dalle agenzie che offrono corsi agli studenti stranieri.
Per riassumere, lo Student Visa viene rilasciato a qualsiasi età a persone che desiderano studiare in Australia per un determinato periodo di tempo (che varia a secondo del corso di studi che si sceglie, da mesi a più anni), permette di lavorare part time durante il periodo di studi e full time durante le pause.
Si capisce che data la difficoltà di ottenere un visto lavorativo, esaurita la possibilità del visto di vacanza lavoro Working Holiday (ottenibile una volta sola nella vita e dedicato ai ragazzi fino a 30 anni compiuti), lo Student Visa diviene per i più l’unica possibilità di vivere un’esperienza di vita-lavoro in Australia e magari tentare di giocarsi la carta dell’immigrazione, con bene placito del Governo Australiano.
È giusto utilizzare lo student visa con l’unico obiettivo di ottenere un permesso lavorativo?
Negli ultimi anni sono prolificati in Australia molti enti di formazione e scuole “farlocche” che offrono corsi a prezzi molto bassi, ma che di fatto praticamente non insegnano nulla e forniscono solo allo studente la possibilità di un visto. Da quest’anno molti di questi enti sono stati presi di mira dai controlli del Dipartimento di Immigrazione, con conseguenze negative anche per gli studenti più o meno consapevoli della qualità scadente dei corsi.
È giusto estendere la propria permanenza o arrivare in Australia tramite uno Student Visa, ma questa scelta deve essere fatta con criterio per il vostro bene e il vostro futuro.
È davvero importante:
- scegliere un corso di studi offerto da un istituto rispettato per non incorrere in problemi con l’immigrazione
- scegliere un corso adatto alle proprie capacità e attitudini personali
- cercare di ottenere il meglio dalla formazione che si è scelta e impegnarsi nello studio
- optare per un corso che si adatti alle vostre aspettative di carriera e che possa aiutarvi nel vostro futuro lavorativo e personale che sia in Australia, in Italia o dovunque nel mondo decidiate di vivere
- affidarsi ad un agente che possa consigliarvi al meglio tenendo in conto sempre le vostre aspirazioni.
- assicurarsi che il vostro agente sia registrato QEAC
- diffidare di prezzi stracciati
Cosa può darvi lo student visa in Australia?
- Studiare in Australia vuol dire avere l’opportunità di vivere in un paese dinamico e ottimista
- Affidarsi a metodi di insegnamento globalmente riconosciuti
- Immergersi in una realtà estremamente multiculturale che permette infinite possibilità di net working
- Avere l’opportunità di lavorare, ammortizzare i costi, incontrare e creare importanti occasioni lavorative
- Vivere a contatto con la natura e l’oceano in città perfettamente a misura d’uomo
- Prendere un periodo di pausa dalla vita di tutti i giorni, migliorare la lingua e riprogrammare la propria esistenza