
Il Walk About (letteralmente, “andare a fare una camminata”) è il rito di passaggio durate il quale i giovani aborigeni australiani abbandonano la famiglia, il proprio lavoro e ruolo sociale per sottoporsi a un viaggio fisico e spirituale nella natura per un periodo di almeno sei mesi che sancirà il raggiungimento all’età adulta.
Già 40.000 anni fa si conosceva la valenza del trascorrere un periodo lontano da casa e dalla propria quotidianità, adesso si dice fare un gap year (anno di buco), prima si chiamava viaggio iniziatico!
In questo viaggio i giovani aborigeni seguiranno i sentieri che i loro antenati hanno segnato e che sono ricordati nelle Songlines.
Le Songlines, chiamate anche Dreaming Tracks (sentieri sognanti) non sono altro che canzoni che contengono indicazioni per muoversi nell’entroterra e nel deserto, per raggiungere i luoghi sacri.
In questo modo un indigeno durante il proprio Walk About può cantare una Songline e individuare il percorso da seguire senza perdersi.
Secondo la religione animista degli indigeni australiani, tutto ha un’anima immortale ed eterna. Durante il periodo della creazione, detto Dream Time (il tempo del sogno), gli spiriti ancestrali hanno plasmato la terra e gli animali, mettendo l’uomo a custodirli e a prendersene cura.
Chi si appresta a compiere il proprio viaggio in Australia, sta esattamente facendo un Walk About, abbandonando la propria sicurezza e la propria casa per vivere un viaggio fisico e spirituale, alla ricerca di esperienze, ma soprattutto di se stesso.
Lasciate a casa la vostra negatività, la crisi, le vostre abitudini, le aspettative di ricchezza e successo. Prendetevi il tempo di girovagare, di stare soli con voi stessi e cercate la dimensione del Dream Time per seguire la vostra personale Songline e arrivare a destinazione senza perdervi.
Siete pronti e motivati allora? Partiamo per il vostro viaggio iniziatico, il vostro Walk About appunto!
Per mettervi in the right mood (nell’umore giusto), tuffatevi in queste storie di viaggi e di perdizione… scegliete libro o film!
- Sulla Strada, Jack Kerouac, 1951 (film di John Hillcoat, 2009)
- Into the Wild, John Krakauer, 1996 (film di Sean Penn, 2007)
- The Beach, Alex Garland, 1996 (film di Danny Boyle, 2000)
“Sometimes you need to get lost to find yourself, sometimes you need to go walk about.” (Certe volte ti devi perdere per trovare te stesso, certe volte hai bisogno di un walk about)
Ho capito finalmente che vuol dire sto walk about
AFFASCINANTE!!!! <3
its for you Giada! ti sta aspettando è il tuo walk about !