Vivere a contatto con una famiglia del posto ti permetterà di migliorare in modo rapidissimo la lingua e ambientarti facilmente. In più partirai con la sicurezza di un alloggio e di un piccolo lavoro.

Lavora alla pari in famiglie con bambini
Molte famiglie decidono di offrire ai propri figli la possibilità di imparare una lingua straniera e di interagire con persone di culture differenti. Ospitare un ragazzo alla pari significa dare il via a un vero e proprio scambio culturale che arricchirà tutti i partecipanti.
I ragazzi ospiti solitamente sono tenuti a occuparsi dei bambini e di piccoli lavori domestici (le mansioni e i compensi devono essere concordati prima della partenza), ma anche, per esempio, aiutare nell’attività di famiglia, per un totale di circa 25-30 ore alla settimana.
In cambio la famiglia ospitante fornisce vitto, alloggio e una paga settimanale. La famiglia è tenuta a fare tutto il possibile per aiutare il nuovo ospite a sentirsi a proprio agio, permettendo di trovare piccoli lavoretti part-time (per integrare il lavoro in casa) e incoraggiare attività ricreative.
Lavora alla pari con anziani autosufficienti
Sempre più persone in età avanzata si ritrovano sole e desiderano dividere la propria casa con una persona giovane, energica e allegra che possa aiutarli nelle piccole necessità di ogni giorno, come fare la spesa, aiutare con le pulizie, fare un po’ di giardinaggio e magari una passeggiata!
L’aiuto richiesto non deve supera le 25 ore settimanali (tranne accordi diversi) e si è tenuti a restare in casa solo 4 sere. Ovviamente tutti i compiti saranno concordati prima dell’inizio del rapporto di lavoro e il tutor sarà comunque sempre presente per verificare che gli impegni presi siano rispettati da entrambe le parti.

Il visto per lavorare come ragazzo/a alla pari
Il Working Holiday Visa è un visto di vacanza-lavoro dedicato ai cittadini europei tra i 18 e i 30 anni compiuti. Permette di vivere e lavorare in Australia per un massimo di due anni e di studiare per un periodo di massimo 4 mesi. Ottimo per chi desidera prendere un gap year, fare un’esperienza all’estero, frequentare un corso di Inglese e aprire nuove prospettive per il proprio futuro.