
Studiare Inglese all’estero è indubbiamente un’ottima idea, ma cosa aspettarsi dalle scuole internazionali e dai corsi di Inglese in Australia? Come sono strutturati i vari corsi e le scuole? Qual è il corso migliore? Passiamo in rassegna gli aspetti più importanti:
Struttura del corso e delle lezioni
I corsi di Inglese intensivi hanno tutti la stessa struttura in tutte le scuole di Inglese per stranieri in Australia.
Test di ingresso e livello di partenza
In tutte le scuole le lezioni iniziano ogni lunedì (generalmente dalle 8.30-9.00 fino alle 14.30 con pause caffè e pranzo).
Il primo giorno farai un test di ingresso in cui sarà stabilito il tuo livello di partenza e sarai inserito nella classe adeguata. Le persone nella tua classe ovviamente avranno il tuo stesso livello. In base ai tuoi progressi, avanzerai nelle classi di livelli superiori. Ogni scuola ha anche 10 livelli. Le classi sono studiate per avere un andamento ciclico e flessibile che non richiedono una struttura “INIZIO-FINE”.
A secondo del tuo livello di partenza il tuo tutor ti indirizzerà verso varie possibilità, cioè Inglese Generale, Metodo Cambridge, Inglese Business, preparazione IELTS. In questo link nella parte in basso (dove dice “scegli il corso che fa per te) puoi vedere la differenza per ogni tipo di corso.
Come vengono strutturate le lezioni (e cioè le attività che si fanno in classe) le deciderà l’insegnante nel dettaglio. Ovviamente per tutti i tipi di corso i fondamentali sono:
- Ascolto- listening
- Produzione scritta- writing
- Produzione orale-speaking
- Lettura e comprensione del testo- reading
- Use of English- vocabolario, espressioni tipiche e grammatica
Le classi sono “aperte”, cioè ogni settimana potrebbe aggiungersi qualcuno che sarà inserito nella tua classe perché ha il tuo stesso livello. I corsi in classe “chiusa” sono i corsi che iniziano in un determinato giorno e finiscono dopo 3 mesi, in cui non si può aggiungere nessuno, Riguardano solo i corsi Cambridge di livello molto avanzato come CAE.
Numero di studenti per classe
Minimo 6 massimo 15. Dipende da quanto sarà affollato il tuo corso. Gli italiani sono il 10% della popolazione scolastica. Troverai persone un po’ da tutto il mondo, con esclusione dei nord europei (norvegesi, olandesi, tedeschi, svedesi imparano l’inglese alle scuole elementari e non hanno bisogno di studiarlo all’estero).
Gli insegnanti
Ovviamente gli insegnati sono madrelingua e specializzati nell’insegnamento delle lingue seconde. Non saranno tutti australiani. Noterai che l’Australia è un paese multiculturali e fatto di persone che vengono da ogni parte del mondo. In particolare nelle scuole internazionali come un college di lingua troverai tra i docenti inglesi, americani, canadesi etc. Lo staff di supporto è internazionale e incontrerai tutor giapponesi e sudamericani. Questo ti permette di fare un viaggio nel viaggio e relazionarti con tantissime culture.
Attività extra
Le scuole sono aperte per tutto il pomeriggio e nelle migliori si fanno attività extra come:
- conversazione libera
- approfondimenti
- attività ludico didattiche
- seminari
Una buona scuola e flessibile avere i seguenti requisiti
- Deve essere in centro città e facile da raggiungere
- Deve andare dal lunedì al giovedì con il venerdì opzionale (avere il week end libero è importante per assimilare le nozioni, lavorare, riposare e godersi qualche week end lungo fuori porta). Meglio fare giovedì fino alle 14.45 che ogni giorno fino alle 13.00
- Non deve avere costo d’iscrizione per corsi con visto working holiday o turistico.
- Deve offrirti diversi tipi di insegnamenti (Inglese Generale, IELTS, Cambridge) allo stesso prezzo e tutti disponibili, in modo da poterti muovere da un insegnamento all’altro.
- Deve avere non più di 15 studenti per classe
- Deve avere un serale nel caso si cominci a lavorare di giorno