It’s a bloody long way! (l’Australia è dannatamente lontana) – come si dice in una tipica espressione australiana: ben 17.000 chilometri dalla nostra cara vecchia Europa e giù nell’altro emisfero dove le stagioni sono invertite e si cammina sottosopra!
Quale città scegliere per studiare e lavorare in Australia?
Quale città scegliere per cominciare la tua avventura? Ecco le nostre proposte.

Brisbane è la fantastica capitale tropicale del Queensland, the Sunshine State, il paese del sole che splende dove non esiste l’inverno, situato al nord nella zona sub tropicale dell’Australia. Città giovanissima, fondata sulla rive dell’omonimo Brisbane River, si estende vicino alla Grande Barriera Corallina e a pochi chilometri dalla mitica Gold Coast e Surfer Paradise.
Completamente immersa nel verde tropicale, Brisbane è una città a misura d’uomo, dallo stile di vita rilassato e al tempo stesso sofisticato. Per gli amanti del caldo, del sole e della vita all’aria aperta. Notevoli le opportunità lavorative per tutti i settori.

Sydney è sicuramente la città simbolo dell’Australia. La silhoutte del celebre teatro Opera House ci viene in mente ogni volta che sentiamo nominare l’Australia.
Sydney è una vera e propria metropoli con i suoi 6 milioni di abitanti. Situata nella zona sud est dell’Australia, ha un clima mite con tutte le stagioni. Sorge su un’insenatura naturale che accoglie più di 100 spiagge di tutte le forme e dimensioni. Ogni spiaggia ha una “personalità definita” a seconda dei suoi avventori: surf, tintarella, picnic, per bambini… avrete l’imbarazzo della scelta!

Melbourne, capitale dello stato del Vittoria, è situata sulla foce del fiume Yarra. Famosa per il suo clima incostante in cui freddo e caldo, pioggia e sole si alternano senza sosta, è la città più eccentrica in Australia.
Melbourne è una città dall’architettura e dai paesaggi vari (si passa dai palazzi di epoca vittoriana alle più azzardate opere di architettura moderna) e vanta di essere “la capitale culturale dell’Australia“. Tutta vita, Melbourne non dorme mai. Famosa per i numerosi caffè, il quartiere italiano, i mille ristoranti etnici: si mangia a tutte le ore del giorno e della notte.

La cittadina di Cairns è situata all’inizio della zona tropicale del nord del Queensland, incastonata tra la foresta pluviale e il Mar dei Coralli. Di fronte alle coste di Cairns si estende la porzione più importante della Grande Barriera Corallina.
Cairns ha uno stile di vita molto rilassato e informale dovuto anche al clima tropicale. Consigliamo Cairns soltanto nei mesi invernali (cioè da maggio a settembre, per l’inverno australe). Durante l’estate, le piogge frequenti, i cicloni e il clima caldo-umido non rendono la permanenza piacevole. In più le spiagge non sono balneabili da marzo a novembre a causa della presenza delle pericolose meduse a scatola.
Cairns è adatta a chi non ama la città e desidera un’esperienza più a contatto con la natura incontaminata del Queensland tropicale.

Sicuramente una delle località più belle e celebri in Australia, Byron Bay è una piccola cittadina dall’anima hippie incastonata sulla punta più a est in Australia a due ore da Brisbane. Le sue meravigliose spiagge, il suo clima caldo, la cordialità dei suoi abitanti alternativi ne fanno la destinazione perfetta per tutti coloro che desiderano vivere a contatto con la natura e l’oceano, e allo stesso tempo sperimentare in un ambiente stimolante.
Cibo organico, feste in spiaggia, scenari mozzafiato, surf e spiagge coralline.

Noosa è la perla della Sunshine Coast, la costa sud del Queensland. Una piccola località di mare che si espande su un parco naturale a pochi chilometri dalla mitica Fraser Island, l’isola più bella del mondo.
Noosa è sicuramente adatta a chi desidera vivere l’Australia nei suoi aspetti più magici circondati dal verde e dall’azzurro dell’oceano. Durante la stagione estiva Noosa offre notevoli possibili di impiego nei settori riguardanti il turismo e hospitality in generale.

Gold Coast è la costa dorata del Queensland, località balneare per eccellenza: acque cristalline, onde, spiagge chilometriche e tanto surf. Gold Coast (non è il nome del tratto di costa, ma una vera e propria città) è divisa in diversi sobborghi ognuno contraddistinto da una vita e un carattere particolare.
Dalla mitica Surfer Paradise, alla tranquilla Currumbin, da Burleigh Heads alle pittoresche Broad Beach e Coolangatta, immergetevi nella cultura surf: avrete bisogno solo del costume da bagno e della vostra tavola!

Perth è la capitale del Western Australia, unico grande centro sulla costa occidentale, si affaccia sull’Oceano Indiano. Perth è una città serena di circa 2 milioni di abitanti, nona nel 2014 nella classifica delle città più vivibili al mondo con un clima molto mite decisamente simile a quello mediterraneo.
Città in espansione e situata nel cuore del distretto minerario, offre notevoli opportunità lavorative proprio perché isolata dalle altre città australiane tutte situate sulla costa est.
Scegli la tua destinazione in Australia

Cose da sapere
Clima
L’Australia è un continente molto vasto si passa dal clima tropicale del Queensland, a quello mite del New South Wales (Sydney) a quello continentale del Victoria (Melbourne) e desertico dell’Australia Centrale.
Superficie
L’Australia è grande più di 7 milioni di km quadrati… quasi 4 volte l’Europa!
Popolazione
Solo poco più di 23 milioni di persone (il 90% del continente australiano è disabitato!)
Moneta
Dollaro australiano (circa 70 centesimi di euro, molto conveniente)
Fuso orario
Tra le 6 e le 9 ore avanti (dipende dalla zona, in Australia ci sono 3 fusi orari): non ti preoccupare di oggi… è già domani in Australia!
Copertura sanitaria
Gli italiani sono coperti dal sistema sanitario pubblico australiano medicare per i primi 6 mesi di permanenza (sebbene non su tutti i trattamenti medici), dopo i quali occorre aprire un’assicurazione privata. È opportuno comunque munirsi di un’assicurazione sanitaria di viaggio dall’Italia anche essendo coperti dal sistema sanitario.
Patente di guida
È possibile guidare con la patente italiana, ma le leggi cambiano leggermente da stato a stato. Si hanno tre opzioni per essere in regola:
- accompagnare la propria patente con una traduzione certificata NAATI
- richiedere la patente internazionale (che altro non è che una traduzione della patente) alla motorizzazione civile della propria città in Italia (consigliamo vivamente questa opzione)
- richiedere la patente australiana al dipartimento dei trasporti quando arrivati