
Basta ho deciso che parto… ma come trasferirsi in Australia? Come organizzo il mio viaggio e il mio soggiorno in Australia? Compro prima il visto o il biglietto aereo? Il biglietto per l’Australia devo farlo andata e ritorno? Posso trovare un alloggio già dall’Italia? Come faccio a prenotare un corso di lingua? E se non voglio più tornare in Italia? Quante domande ci vengono in mente quando si prende la decisione così importante di andare a trascorrere un lungo periodo all’estero e per giunta dall’altra parte del mondo!
Procediamo step by step, trasferirsi in Australia è più semplice di quanto sembri:
Raccogliete informazioni
Insomma questa Australia vi è entrata proprio in testa, ma quanto in realtà sapete di questo Paese così lontano, cosa distingue le varie città? Quanti abitanti ci sono? Qual è la sua storia? Cercate informazioni, capite in quale zona e in quale città vi piacerebbe arrivare, guardate video, cercate film australiani, cominciate a immergervi nell’atmosfera.
Mettete a fuoco gli obiettivi
Perché voglio andare in Australia? Cosa mi aspetto da questo viaggio?
Cercate di essere onesti con voi stessi e capire di cosa avete bisogno (migliorare la lingua, studiare, lavorare, viaggiare, sperimentare). Partire pensando “basta lascio l’italia vivrò per sempre in Australia” non è la giusta attitudine. Non potete prevedere se vivere in Australia vi piacerà davvero; per capire se è in un altro paese che volete costruire il vostro futuro o parte di esso, dovete viverci almeno 8 mesi-1 anno. Non ha senso tormentarvi dall’Italia o appena arrivati con interrogativi pesanti sul resto della vostra esistenza, rischiate di perdere di vista gli obiettivi a medio termine e di concentrarvi sulle cose sbagliate. Prendete questo viaggio per quello che è: l’esperienza più grande della vostra vita!
Decidete quando partire
Date concretezza al vostro sogno, ponetevi un obiettivo reale, ” in 3 mesi (6, 1 anno) voglio partire per l’Australia”. In questo modo avrete una data su cui lavorare e focalizzare le energie.
Calcolate il budget
Il visto Working Holiday richiedere come condizione l’equivalente di 5000$aud sul vostro conto in banca, circa 3000 euro. Dovrete caricare l’estratto conto bancario sulla vostra richiesta di visto online. 3000 euro sono comunque un buon budget che vi permette di stare tranquilli finchè non trovate un lavoro, fare un corso di Inglese se ne avete bisogno e godervi l’esperienza senza stress. Una volta cominciato a lavorare, questa cifra si ammortizza in poche settimane…storia vera!
Acquistate il visto
Il visto di vacanza lavoro Working Holiday Visa può essere fatto una sola volta nella vita e deve essere utilizzato entro un anno dall’acquisto ( comincia a trascorrere una volta entrati in Australia e non si blocca se si esce dal paese), per cui non lo acquistate con troppo anticipo. Se succede un inconveniente e non potete partire per l’anno corrente, rischiate di perderlo.
Scegliete la città
Ricordatevi che quella della prima città in cui arrivare, non è una scelta definitiva, potete sempre spostarvi. In questo link tutto quello che dovete sapere su come scegliere la vostra città australiana.
Comprate il biglietto aereo
Appena vi arriva il visto potete acquistare il biglietto aereo. Potete comprare il biglietto solo andata o andata e ritorno. Se non sapete quando volete ritornare fatelo solo andata, magari vorrete fermarvi a visitare l’Asia prima di rientrare in Italia.
Nell’articolo linkato qui è spiegato tutto quello che dovete sapere sulle varie tariffe e compagnie aeree che volano in Australia.
Prenotate un corso di inglese

Prenotate un alloggio
Potete scegliere diverse soluzioni come primo alloggio, per poi decidere se volete cercare un appartamento in condivisione (questo tassativamente una volta sul posto):
- AirB&B: soluzione stra-comoda come primo alloggio
- Aiuto sui gruppi italiani in Australia di FB: potete chiedere se un connazionale ha una camera libera nella città che avete scelto.
- Ostello (hostel): l’ostello è il perfetto punto di partenza! Non vi immaginate una tetra camerata, gli ostelli australiani sono fantastici, con piscine, cocktails bar, cucine in comune e tantissima gente da conoscere. Ideali come prima sistemazione!
- Studentato (student accommodation): se siete iscritti ad un corso di studi potete decidere di affittare una stanza nel campus della scuola, prenotando tramite la scuola stessa o un’agenzia.
- In famiglia (home stay): ad alcuni piace l’idea di essere ospitati da una famiglia del posto. La maggior parte delle scuole vi offrono anche questa soluzione. Io ve lo sconsiglio fortemente, perché molto costoso e spesso molto noioso!
E se voglio rimanere per sempre in Australia?
Dovete rendere il vostro anno di Working Holiday Visa estremamente produttivo, cioè imparare bene l’Inglese, passare l’esame IELTS (certificazione essenziale per un eventuale sponsor o student visa) capire cosa volete fare in questo paese, stringere rapporti di lavoro e sociali, ragionare sull’eventualità di dover fare un periodo di studio e di formazione per adeguarsi agli standard australiani. Con le carte in regola, la maniera di costruirsi un futuro in Australia esiste e come!