
Basta ho deciso che parto… ma come trasferirsi in Australia? Come organizzo il mio viaggio e il mio soggiorno in Australia? Compro prima il visto o il biglietto aereo? Il biglietto per l’Australia devo farlo andata e ritorno? Posso trovare un alloggio già dall’Italia? Come faccio a prenotare un corso di lingua? E se non voglio più tornare in Italia? Quante domande ci vengono in mente quando si prende la decisione così importante di andare a trascorrere un lungo periodo all’estero e per giunta dall’altra parte del mondo!
Procediamo step by step, trasferirsi in Australia è più semplice di quanto sembri:
Raccogliete informazioni
Insomma questa Australia vi è entrata proprio in testa, ma quanto in realtà sapete di questo Paese così lontano, cosa distingue le varie città? Quanti abitanti ci sono? Qual è la sua storia? Cercate informazioni, capite in quale zona e in quale città vi piacerebbe arrivare, guardate video, cercate film australiani, cominciate a immergervi nell’atmosfera.
Mettete a fuoco gli obiettivi
Perché voglio andare in Australia? Cosa mi aspetto da questo viaggio?
Cercate di essere onesti con voi stessi e capire di cosa avete bisogno (migliorare la lingua, studiare, lavorare, viaggiare, sperimentare). Partire pensando “basta lascio l’italia vivrò per sempre in Australia” non è la giusta attitudine. Non potete prevedere se vivere in Australia vi piacerà davvero; per capire se è in un altro paese che volete costruire il vostro futuro o parte di esso, dovete viverci almeno 8 mesi-1 anno. Non ha senso tormentarvi dall’Italia o appena arrivati con interrogativi pesanti sul resto della vostra esistenza, rischiate di perdere di vista gli obiettivi a medio termine e di concentrarvi sulle cose sbagliate. Prendete questo viaggio per quello che è: l’esperienza più grande della vostra vita!
Decidete quando partire
Date concretezza al vostro sogno, ponetevi un obiettivo reale, ” in 3 mesi (6, 1 anno) voglio partire per l’Australia”. In questo modo avrete una data su cui lavorare e focalizzare le energie.
Calcolate il budget
In questo articolo è spiegato il budget che bisogna avere per poter iniziare l’ avventura in Australia. Meglio aspettare se non avete un budget sufficiente, rischiate di non poter vivere a pieno l’esperienza.
Acquistate il visto
Il visto di vacanza lavoro Working Holiday Visa può essere fatto una sola volta nella vita e deve essere utilizzato entro un anno dall’acquisto ( comincia a trascorrere una volta entrati in Australia e non si blocca se si esce dal paese), per cui non lo acquistate con troppo anticipo. Se succede un inconveniente e non potete partire per l’anno corrente, rischiate di perderlo.
Scegliete la città
Ricordatevi che quella della prima città in cui arrivare, non è una scelta definitiva, potete sempre spostarvi. In questo link tutto quello che dovete sapere su come scegliere la vostra città australiana.
Comprate il biglietto aereo
Appena vi arriva il visto potete acquistare il biglietto aereo. Potete comprare il biglietto solo andata o andata e ritorno. Se non sapete quando volete ritornare fatelo solo andata, magari vorrete fermarvi a visitare l’Asia prima di rientrare in Italia.
Nell’articolo linkato qui è spiegato tutto quello che dovete sapere sulle varie tariffe e compagnie aeree che volano in Australia.
Prenotate un corso di inglese
Un’ottima cosa da fare appena arrivati in Australia è frequentare una scuola di lingua. Questo non solo per migliorare seriamente l’inglese, acquisire certificazioni e mettervi in condizione di lavorare, ma anche per dare un senso al primo periodo di permanenza, integrarsi e stabilire una routine.
Appena arrivati ci si sente un po’ spaesati, avere un obiettivo, un parte della giornata già impegnata, conoscere subito nuova gente e immergersi in un ambiente internazionale, garantisce alla vostra esperienza la partenza perfetta.
Conviene prenotare il corso tramite un agente italiano che possa sbrigare la burocrazia, spiegarvi la differenza tra i vari corsi e assistervi durante tutto il percorso in Australia. Ricordatevi che l’agente non applicherà nessun ricarico sul corso che sceglierete, viene pagato dalle scuole.
Prenotate un alloggio
Potete scegliere diverse soluzioni:
- Studentato (student accommodation): se siete iscritti ad un corso di studi potete decidere di affittare una stanza nel campus della scuola, prenotando tramite la scuola stessa o un’agenzia.
- In famiglia (home stay): ad alcuni piace l’idea di essere ospitati da una famiglia del posto. La maggior parte delle scuole vi offrono anche questa soluzione. Io ve lo sconsiglio fortemente, perché molto costoso e spesso molto noioso!
- Appartamento in condivisione (share house): sicuramente rappresenta la soluzione migliore e più economica. Non cercate casa dall’Italia, rischiate di andare incontro a truffe e brutte sorprese. Meglio farlo una volta sul posto, in modo da poter visitare le varie sistemazioni di persona e conoscere i coinquilini. Come prima sistemazione prenotate un ostello, poi cercate casa con calma.
- Ostello (hostel): l’ostello è il perfetto punto di partenza! Non vi immaginate una tetra camerata, gli ostelli australiani sono fantastici, con piscine, cocktails bar, cucine in comune e tantissima gente da conoscere. Ideali come prima sistemazione!
E se voglio rimanere per sempre in Australia?
Dovete rendere il vostro anno di Working Holiday Visa estremamente produttivo, cioè imparare bene l’Inglese, passare l’esame IELTS (certificazione essenziale per un eventuale sponsor o student visa) capire cosa volete fare in questo paese, stringere rapporti di lavoro e sociali, ragionare sull’eventualità di dover fare un periodo di studio e di formazione per adeguarsi agli standard australiani. Con le carte in regola, la maniera di costruirsi un futuro in Australia esiste e come!
Ciao, sono ylenia e ho 23 anni e desidero fortemente andare in Australia. Mi sono appena laureata in Infermieristica e vorrei sapere più precisamente le mie possibilità di lavoro. La mia idea, leggendo questo sito, sarebbe andare in un appartamento in condivisione, cercare un lavoro ed eventualmente approfondire i miei studi con una specializzazione. Come posso fare per avere informazioni più precise su tutta la burocrazia e su come procedere? Grazie, Ylenia.
salve!sono un ragazzo di 25 anni,io e mio cugino di 30 anni vorremmo vivere questa esperienza.Siccome in Italia come ben sappiamo le opportunità son pochissime,vorremmo affrontare quest avventura reinventandoci in questo paese in cui le opportunità sono maggiori.NON sappiamo come fare per avere il permesso e restare lì per un po di tempo…qulacuno potrebbe aiutarci?grazie in anticipo
info giuseppefederico@hotmail.com
CIAO CLARA
SIAMO UNA FAMIGLIA DI QUATTRO PERSONE E VORREMMO TRASFERIRCI PER SEMPRE IN AUSTRALIA, TANTO CHE ABBIAMO PERSINO CONTATTATO UN AGENT IMMIGRATION PER AVERE DELLE INFO MAGGIORI, PURTROPPO QUELLO CHE NE E’ USCITO E’ CHE NON ABBIAMO I REQUISITI PER TRASFERIRCI IN QUANTO NESSUNO DEI DUE HA UN IMPIEGO RICHIESTO NELLA LISTA SOL, MA COME POSSIAMO PER RIUSCIRE A REALIZZARE QUESTO SOGNO? OVVIAMENTE SIAMO UN PO’ TRISTI, DATO CHE L’AGENT IMMIGRATION CI HA TOLTO OGNI SPERANZA, MA NON CI SIAMO ARRESI, POSSIBILE CHE NON CI SIA UN ALTRO MODO PER TRASFERIRCI DEFINITIVAMENTE? SCUSAMI MA HO VISTO I TUOI CONSIGLI E SPERO CHE TU NE ABBIA UNO ANCHE PER NOI! TI PREGHEREI DI RISPONDERMI IN PRIVATO!!!!
GRAZIE BUONA SERATA
Sto arrivandoooooo!!!!
salve per favore aiutatemi io ho tanta voglia di andar via dall’Italia mi sento soffocare e non mi danno modo di vivere e realizzarmi . io ho sempre fatto lavori manuali la mia qualifica è addetto al montaggio mobili , ho lavorato anche in aziende metalmeccaniche , in aziende di costruzioni edifici, ho 32 anni e una famiglia da mantenere. io ho parenti a melbourne che possono ospitare, il mio problema e che ho 32 anni e non saprei come far . aiutatemi grazie .
Per ulteriori info : marco.puglisi.sr@alice.it
rispondo appena posso in privato