
Tutti i consigli per le ragazze in Australia: dalla ceretta a basso costo alle pillole anticoncezionali e pillole del giorno dopo, candide e cistiti, dalle camere in ostello solo donne ai trucchi e prodotti di bellezza made in Australia. Lungi dall’essere un post sessista, questo breve articolo è una mini guida alle “cose da femmine” e maschietti leggete attentamente anche voi… sono cose utili per tutti!
Valigia per l’Australia
Questo vale per tutti, poca roba! Anche se vi promettete di non farlo ne comprerete altrettanta… e poi non mettete insieme un bagaglio che non riuscite a trascinare agilmente da sole, niente di peggio che la solita “femmina” con il trolley di 2 metri quadrati che deve chiedere aiuto a tutti gli sconosciuti in aeroporto e per strada.
Ostello
I maschi puzzano, è un dato di fatto: se non volete condividere la vostra camera di ostello con i piedi ai crauti del tedesco di turno, potete chiedere una camerata solo donne con bagno in camera decisamente meglio e più chic.
Ceretta, trucco e parrucco in Australia
Se non siete hippie con i peli sotto le ascelle e non siete amanti del rasoio il suggerimento più valido è portatevi lo scaldacera con ricariche e strisce dall’Italia. Le ricariche in Australia hanno forma diversa e costano anche 10$aud l’una contro 1.50 euro in Italia, stesso discorso per le strisce. L’estetista “gamba intera e inguine” costa sui 70$ e con il caldo pauroso avrete una ricrescita ogni 15 giorni, se proprio non ce la fate da sole:
- Cercate ragazze italiane su fb: estetiste e parrucchiere, vi faranno risparmiare, manterrete il vostro stile italiano con il piacere di aiutare una connazionale.
- Ceretta allo zucchero e miele (suga wax- mitica) dalle medio orientali e parrucchiere cinese nella China Town se il capello vi diventa selvaggio; per cambiare look provate le parrucchiere africane (best dreadlocks, treccine e stirature)!
- Cosmetici a prezzi abbordabilissimi da Price Line ( il regno delle cavolate da donna) e da Deso (tutto a un euro giapponese).
- Da provare crema corpo all’olio di emù.
- La famosissima paw paw cream (contro punture di insetti, labbra screpolate, per togliere i residui di cera, ammorbidire i talloni e gomiti) sempre in borsa.
Ciclo e annessi
Se prendete la pillola in Italia non la interrompete prima di partire: lo stress del viaggio potrebbe sballarvi il ciclo o bloccarlo, perciò se desiderate lasciarla, aspettate di stabilizzarvi in Australia e attendete un momento in cui non siete stressate con ricerca casa e lavoro o in viaggio.
Potete portare la vostra scorta di pillole dall’Italia no problem, in dogana basta dichiararle. Per averle in Australia dovete farvi fare la ricetta dal medico di base (detto gp general practioner). Tutte le marche e i dosaggi che trovate in Italia sono presenti anche in Australia.
Per i dolori mestruali paracetamolo o ibuprofene, 90 cent al supermercato senza prescrizione.
I tamponi non sono solo tampax e ob come in Italia: ce ne sono di meno costosi e altrettanto buoni. Volete provare la moon cup?? La trovate in farmacia.
Cistite
Ai primi sintomi solite cose: bere tanto e comprate al supermercato le bustine di “Ural” disinfettante delle vie urinarie, utile anche succo di cranberry (Ocean Spray è il migliore). Poi dovete andare dal medico di base o in ospedale dove vi faranno una analisi delle urine per darvi il giusto antibiotico. Ricordatevi che trascurarla può portare a pericolosissime infezioni ai reni.
Candida
In Australia non c’è bisogno di andare subito dal ginecologo, si può acquistare la compressa unica somministrazione “Canesten” con crema per le parti esterne, senza ricetta medica. Se le cose non migliorano nei primi 4 giorni dopo la compressa, dovete andare dal GP e farvi fare l’impegnativa per lo specialista.
Sesso sicuro
- Quel surfista che vi siete intortate con la falsissima promessa di lasagne e tiramisù potrebbe avere la Clamidia ( la malattia venerea più diffusa in Australia, una vera emergenza sanitaria tra i giovani ) per cui pillola yes, ma pure condom! In Australia la gente non è bigotta e una ragazza con i condom in borsetta è vista come una a posto, non una promiscua e facile.
- La pillola del giorno dopo in Australia si ottiene senza prescrizione medica, basta chiederla in farmacia.
- L’interruzione di gravidanza è legale in Australia ed è disponibile il metodo non chirurgico con la pillola RU486. Rivolgetevi al medico di base per consiglio ed essere indirizzate nel posto giusto. Il supporto psicologico è gratuito, ma non la procedura che comunque non costa più di 1000$aud.
- Occhio ai social network per incontri e sesso occasionale tipo Tinder!
Viaggiare sicure in Australia
Ma veramente volete che ve lo dica? Lo sapete che non ci si infila in macchina con sconosciuti, che non ci si beve troppo se siete da sole con gente appena conosciuta, che non si cammina di notte da sole in posti malfamati… quello che sappiamo ci fa stare sicure in Italia, vale anche in Australia o in qualsiasi parte del mondo!
ma se mi porto lo scaldacera e le ricariche .. poi li trovo le corrispondenti? altrimenti rischio un peso in più che posso usare solo fino a quando non mi finiscono le ricariche dall’italia..
Purtroppo no, però puoi fare il laser a poco prezzo!
Dove si può fare un laser a poco prezzo?