Alice in Australia: il bisogno di provare emozioni e sentirmi libera

Ospite del blog di Dreamin’Australia è Alice Cominelli, appena arrivata a Brisbane ci racconta le prime impressioni ed emozioni: “Sono arrivata a Brisbane il 17 marzo dopo più di 20 ore di aereo, non ho sofferto troppo all’inizio i jet leg, credo che l’adrenalina abbia fatto la sua parte nel tenermi sveglia. Ho passato le…

Continua

L’esperienza di Chiara insegnante di Italiano in Australia

Ospite del Blog di Dreamin’Australia è Chiara Garbarino, studentessa e insegnante di Italiano a Brisbane. Chiara racconta la sua esperienza e ci da qualche suggerimento per come diventare un’insegnante di lingua seconda in Australia. “Ero già stata in Australia con il visto di vacanza lavoro Working Holiday e ho poi deciso di tornare come studente.…

Continua

Cos’è lo shock culturale…se lo conosci non lo eviti lo stesso

Credo che sia interessante e utile trattare il tema dello shock culturale, importantissimo da conoscere per non rovinarsi l’esperienza in Australia, ricordandosi che il “viaggio fisico” è accompagnato dal viaggio “dentro noi stessi”… che può essere peggio di un picnic su un campo minato in Afghanistan. Per definizione il Culture Shock è “La sensazione di…

Continua

L’esperienza di Morena con il working holiday visa in Australia

Ospite del blog di Dreamin’Australia è Morena Ancora: “Quando torni da un viaggio non sei mai la stessa persona che è partita”

Scelsi l’ Australia forse perché avevo proprio bisogno di andare il piu’ lontano possibile, avevo voglia di mettermi in discussione e poi perché tramite testimonianze dirette di ragazzi che erano stati lì si erano trovati bene. Ma il mio grande obiettivo era migliorare ancora di piu’ il mio inglese! Quindi la prima cosa che feci fu richiedere il Working Holiday Visa.

Continua

L’avventura di Andrea in Australia

Ospite del blog di Dreamin’Australia è Andrea che della sua grande esperienza in Australia ci dice: “Non cercavo nulla se non un esperienza a 22 anni e mi ritrovo con un bagaglio enorme fatto di emozioni e ricordi da portarmi dentro per sempre, emozioni che non avrei mai provato se fossi rimasta ferma perchè è…

Continua

Un anno di working holiday in Australia: l’esperienza di Marco

Ospite del blog di Dreamin’Australia è Marco Pestrin che ci racconta il suo anno in Australia con il visto working holiday: “Quando ero in Italia ho dato troppa importanza a cose che ora reputo superflue e allo stesso tempo non ho valorizzato troppo certe situazioni. Questo perchè ho avuto modo di confrontarmi con persone di…

Continua

Un anno in Australia a 30 anni: adesso mi sento aperta al mondo!

Questa settimana ospite del blog di Dreamin’Australia è Eleonora che all’alba dei 30 anni è partita da Caserta (e ci tiene a precisare dalla “Terra dei fuochi”) in cerca di avventura, di ispirazione e di sé stessa. “In Italia andava tutto ok: lavoro, amici, le solite cose. Nè troppo male, né troppo bene, tutto un…

Continua

Un anno in Australia: l’esperienza di Chiara

Quando tu sei positivo e aperto alla vita, anche lei lo è con te; per dirlo con una parola che a me piace molto (oltretutto ne ho scoperto l’esistenza prima in inglese che in italiano!): serendipity, in italiano serendipità, l’atteggiamento o forse meglio dire lo stato psicologico che può avere un individuo quando non si fa aspettative riguardo a ciò che accadrà; ciò gli permetterà di vivere ogni avvenimento in maniera libera, godendo delle cose positive e prendendo in maniera meno seria quelle negative.

Continua